Patto di cura e sostegno familiare – Proroga 2025
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1796 del 16.12.2024 è stata estesa la validità della misura del PATTO DI CURA per l’annualità 2025, a valere sulle risorse già programmate con
Diritti e opportunità dei cittadini minorenni e delle loro famiglie.
Interventi finalizzati a ridurre la povertà intesa
come precarietà economica,
deprivazione culturale e carenza di legami familiari e sociali.
Sostegno e integrazione dei cittadini anziani e disabili
in condizione di autosufficienza e non autosufficienza.
L’Ufficio di Piano è la struttura tecnica intercomunale a supporto della programmazione sociale di Ambito, per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali, ai sensi della vigente normativa regionale. È composto in maniera tale da assicurare la funzionalità operativa e la composizione multiprofessionale ed è una struttura flessibile, in grado di adeguarsi costantemente alle esigenze organizzative del Piano di Zona.
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1796 del 16.12.2024 è stata estesa la validità della misura del PATTO DI CURA per l’annualità 2025, a valere sulle risorse già programmate con
Aperta la piattaforma informatica dedicata alle famiglie dalle ore 12.00 del 13/06/2024 per presentare le domande per l’accesso ai servizi educativi (asili nido, centri ludici per la prima infanzia e
Composizione short list di professionisti esperti ai fini dell’affidamento di n.4 incarichi di collaborazione, supporto, consulenza e assistenza tecnica di cui all’art. 7 comma 6 del D.Lgs. 165/2001 nell’ambito del
Approvato con determinazione dirigenziale n. 146/460 del 28.05.2024, pubblicata sul BURP n. 44 del 30/05/2024, l’avviso “Buoni servizio minori” con la finalità di sostenere il più ampio e paritario accesso
PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027- Priorità: 8. Welfare e Salute – O.S. ESO4. 11 – Asse 8 – Azione 8.12. – 2^ annualità operativa 2024/2025 Con DD. n. 146/459 del 28/05/2024,
Finanziato a valere sul “Fondo per l’Inclusione Sociale delle persone con disabilità”- DPCM 29 luglio 2022- A.D. Regione Puglia 1059/2023, in attuazione della DGR n. 1918 del 19/12/2022
Con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1796 del 16.12.2024 è stata estesa la validità della misura del PATTO DI CURA per l’annualità 2025, a valere sulle risorse già programmate con D.G.R. n. 636/2023. Tale estensione avrà durata di 12 mensilità a decorrere dal 01.01.2025 al 31.12.2025, per la sovvenzione € 1.200 mensili, al fine di garantire la continuità assistenziale, in favore dei beneficiari della misura, a condizione che permangono in capo al destinatario i requisiti di accesso all’intervento disciplinati dall’Avviso pubblico approvato con A.D. 1040/2023. Inoltre, con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1803 del 16.12.2024 è stata estesa anche la validità della
• Centro ascolto per le famiglie
• Buoni Servizio per l’infanzia
• ADE – Educativa domiciliare minori
• Centro diurno per minori
• Équipe affido e adozione
• Reddito di Cittadinanza (RdC)
• ReD 3.0 – Reddito di Dignità
• Percorsi di inclusione socio-lavorativa
• SAD – Assistenza domiciliare sociale non aut.
• ADI – Assistenza domiciliare integrata non aut.
• Abbattimento Barriere Architettoniche
• PRO.V.I – Progetti di Vita Indipendente
• Centro diurno disabili
• Buoni Servizio anziani e disabili
• Dopo di Noi
• Centro diurno Alzheimer
• Centro diurno socio-educativo e riabilitativo
• Percorsi di inclusione socio-lavorativa per persone con disabilità
• Integrazione scolastica
• Percorsi di inclusione socio-lavorativa (ReD 3.0)
• Interventi di prevenzione in materia di dipendenza patologica
• ADI/SAD – Assistenza Domiciliare per persone con disagio psichico
• Percorsi di inclusione socio-lavorativa (RdC)
• Servizio Sociale Professionale
• Servizio di Segretariato Sociale
• Sportello PUA
• Équipe integrata abuso e maltrattamento
• CAV – Centro Antiviolenza
• Casa rifugio per donne vittime di violenza