La Regione Puglia con proprio Atto Dirigenziale n. 1204 del 12/09/2025 ha disposto di prorogare i termini per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Patto di cura 2025-2026″ approvata con A.D. n. 1034/2025 alle ore 12,00 del 23 settembre p.v. al fine di garantire la più ampia partecipazione alla misura de quo.
Operativo dal 4 agosto il nuovo Avviso “Patto di cura 2025-26”, approvato con DD 192/1034 del 23.07.2025e da DD
192/1057 del 28.07.2025.
I richiedenti, in possesso di tutti i requisiti previsti dall’Avviso, possono presentare domanda a partire dalle ore 12.00
del 04.08.2025 fino alle ore 12:00 del 19.09.2025, esclusivamente attraverso la piattaforma on line raggiungibile dal
link: https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it
Chi può fare domanda
• Persone con disabilità gravissima, residenti in Puglia
• non essere destinatari ammessi a finanziamento degli interventi adottati da Regione Puglia PRO.V.I. e/o
PRO.V.I. Dopo di Noi;
• non essere destinatari ammessi a finanziamento e fruitori al momento dell’inoltro dell’istanza dell’intervento
previsto dalla misura “Patto di Cura 2023-24” di cui all’Avviso approvato con A.D. n. 1040/2023;
• Avere un’Attestazione ISEE in corso di validità non superiore a:
– € 60.000 per adulti;
– € 80.000 per minorenni.
• In possesso di almeno una delle condizioni cliniche gravi previste dal Decreto FNA 2016
Contributo mensile per 16 mesi (da settembre 2025 a dicembre 2026)
• 1.200 €/mese in caso di assunzione diretta dell’assistente familiare;
• 1.250 €/mese se l’assunzione avviene tramite agenzie autorizzate e accreditate, con gli inquadramenti
contrattuali e le ore minime contrattuali indicate nell’Avviso
La misura “Patto di Cura 2025-2026” è incompatibile con il beneficio derivante della misura “Sostegno Familiare”.
Pertanto, in caso di ammissione al Patto di Cura, vi sarà l’automatica decadenza dalla misura Sostegno Familiare.
Compatibilità e incompatibilità
Compatibile esclusivamente con l’assunzione regolare di personale di assistenza (contratto diretto o tramite
agenzia accreditata)
Incompatibile con:
• Sostegno Familiare;
• Patto di Cura 2023–2024;
• Altre misure regionali con finalità simili.